
Ninfee - Genere Nymphaea
LE NINFEE PIU’ VENDUTE:
Legenda Ninfee (suddivise per dimensione)
Ninfee rustiche
N: ninfee nane
P: ninfee piccole
M: ninfee medie
G: ninfee grandi
T: ninfee tropicali
Vedi la trasmissione girata nel ns. vivaio e dedicata alle ninfee ed ai fiori di loto !
Vedi qui a lato la galleria delle immagini, delle foto delle ninfee in vendita !
Vivaibambù è un vivaio specializzato nella produzione di ninfee.
Ottima disponibilità tutto l'anno.
Le Ninfee vendute dal nostro vivaio sono tutte prodotte in Italia da Vivaibambù e sono quindi già acclimatate nel nostro Paese.
Le piante sono selezionate per rusticità e rifiorenza e vendute solo dopo un lungo periodo di osservazione e coltivazione. Questo ci permette di garantire la specie e lo stato di salute della pianta.
Vivaibambù colleziona, produce e vende ninfee rustiche e ninfee tropicali.
Le ninfee collezionate e vendute da Vivaibambù si possono suddividere in “Ninfee Moderne” e “Ninfee Antiche” o Ninfee di Claude Monet.
La collezione di ninfee di VIVAIBAMBU' con oltre 200 specie e varietà è una delle più importanti in Italia.
Le ninfee appartengono alla famiglia delle Nymphaeaceae.
Dal 1880 ad oggi, grazie al contributo di numerosi ibridatori, si contano più di 400 differenti ninfee, fra specie, forme e varietà. Le ninfee rustiche hanno fiori di colorazioni dal bianco al giallo, dal rosa pastello al rosa intenso, dall'arancio al rosso carico, al multicolore; alcune tropicali addirittura dall'azzurro al blu.
Il periodo di fioritura della maggiorparte delle ninfee rustiche che va da metà aprile fino alla fine di settembre. La "ninfea" è sicuramente la regina di laghetti e stagni ornamentali.
Le ninfee sono piante eliofile e termofile, amano cioé specchi d'acqua con buona esposizione alla luce solare.
Durante il periodo invernale perdono le foglie e svernano senza problemi anche sotto il ghiaccio, purché siano piantate ad un'adeguata profondità.
Le ninfee rustiche di Vivaibambù, resistenti al freddo ed al gelo, possono essere riunite in 4 grandi gruppi: ninfee nane, piccole, medie e grandi.